Si segnala che a partire dal 01/06/2017 lo SPISAL dell’ULSS n. 6 della Regione Veneto ha programmato l’avvio dell’intervento di vigilanza con la finalità di accertare la corretta applicazione della normativa relativa alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). Qualora l’azienda si occupi anche della lavorazione del legno (tornitura, foratura, levigatura, applicazioni di pitture, vernici, lacche, mordenti) il suddetto controllo sarà esteso anche al rispetto degli obblighi relativi al rischio cancerogeno ed in particolare:
a) le modalità con cui è stata effettuata la valutazione del rischio e il relativo esito;
b) la tenuta del “registro dei lavoratori esposti”, il quale si ricorda deve essere istituito in azienda e gestito successivamente dal medico competente;
c) l’invio del “registro degli esposti” all’INAIL e allo SPISAL con frequenza triennale.